Fattore chiave per lo sviluppo economico, l'AI permette ai sistemi di analizzare il loro ambiente e prendere decisioni in autonomia per raggiungere più efficacemente gli obiettivi
La Commissione europea registra un’ampia partecipazione alla call esplorativa, primo passo verso la futura infrastruttura europea per l’Intelligenza Artificiale
L’European Innovation Council (EIC) ha selezionato 40 start-up europee per progetti innovativi in settori strategici, tra cui sanità, spazio, intelligenza artificiale, energia nucleare sostenibile e agritech
Fino al 2 ottobre 2025, è possibile candidarsi al bando per finanziare soluzioni di IA generativa a supporto di agricoltura, sanità, infrastrutture e competenze digitali in Africa
L’evento ha lo scopo di analizzare come l’intelligenza artificiale possa contribuire alla transizione verde grazie all’utilizzo di dati strutturati e interoperabili
L'evento si terrà a Bologna il 25 giugno nell'ambito di R2B – Research to Business ed è dedicato al ruolo della ricerca e dell'innovazione per uno sviluppo sostenibile e inclusivo
I due bandi Digital sono stati pubblicati nel Work Programme di Horizon Europe dedicato a digitale, industria, spazio contengono complessivamente 28 topic per un budget di oltre 530 milioni di euro
Lo scopo della call aperta fino al 20 gennaio 2026 è potenziare l’ecosistema europeo HPC tramite centri di eccellenza e codici di riferimento, per applicazioni scientifiche e industriali ad alte prestazioni in settori chiave
La consultazione ha evidenziato le priorità per una strategia dell'Unione europea sull'Intelligenza Artificiale che rafforzi ricerca, infrastrutture e cooperazione scientifica
L’Università di Bologna apre 4 borse di ricerca per un progetto su Intelligenza Artificiale e rilevamento anomalie industriali, con scadenza 16 giugno 2025
Il secondo appuntamento del percorso formativo DEP4ALL si terrà il 16 giugno 2025 e sarà dedicato alla formulazione di progetti in linea con il programma europeo Digital Europe
Nelle conclusioni viene sottolineato il ruolo chiave dei dati satellitari, pubblici e privati, nel rafforzare la resilienza e la risposta alle emergenze in Europa e nel mondo